Sulle planchettes, antichi terrazzamenti della collina di Saint-Pierre creati per coltivare là dove la pendenza lo impedirebbe, un archetto in pietra del 1792 testimonia come le vigne “eroiche” esistessero ben prima della moda del vino.
Qui produciamo la nostra Petite Arvine, un vitigno autoctono valdostano a maturazione tardiva da cui nasce un vino bianco secco, profumato, minerale, fresco e con una notevole persistenza al palato.
L’Azienda “Di Francesco-Gasperi Vino & Spiriti” nasce dall’amicizia cinquantennale di due famiglie che nulla avevano a che fare con la terra (chi medico, chi assicuratore, chi avvocato). Era difficile portare le rispettive esperienze lavorative in vigna ma abbiamo portato i nostri valori: rispetto, onestà, sincerità e curiosità
Rispetto per i viticoltori eroici, quelli veri, che avevano costruito alla fine del 1700 meravigliosi terrazzamenti (detti planchettes) per piantare le viti nella collina di Saint-Pierre (AO) che noi abbiamo recuperato nel 2000. Dopo 20 anni di duro lavoro “verticale”, abbiamo bonificato due ettari di vigneto e produciamo circa 6.000 bottiglie all’anno tra “Petite Arvine”, “Fumin” e “Planchettes” (un uvaggio 90% Petit Rouge, 10% Pinot Noir).
Onestà nei confronti della natura che cerchiamo di “disturbare” il meno possibile con trattamenti fitosanitari minimi, nessun diserbante ed un lavoro manuale sulla pianta per raccogliere un’uva buona e sana che non abbia bisogno di particolari interventi in cantina (infatti ogni anno le caratteristiche dei nostri vini possono variare a seconda della stagione climatica).
Sincerità nell’offrire vini che caratterizzano il nostro “terroir”, vinificati in purezza al 100% (Fumin e Petite Arvine) senza cercare scorciatoie per piacere forzatamente a tutti i palati.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.